AssoAmbiente

News

Premio Pimby Green 2019 - Iscrizioni aperte fino al 31 maggio 2019

Nasce il Premio Assoambiente che promuove l’innovazione e l’informazione “Please in my BackYard”

Il Presidente Chicco Testa presenta il Premio Pimby Green 2019 istituto da FISE Assoambiente per promuovere una nuova cultura del “fare” che dia meritato risalto alla capacità innovativa del nostro Paese, capace di creare valore e occupazione nei territori in cui si sviluppa.

 

 

L’economia circolare, per non essere un bel concetto utopico, ha bisogno di impianti, filiere industriali, tecnologie; la realtà è che questo sistema economico fa fatica a concretizzarsi a causa di pregiudizi, vuoti normativi e notizie abilmente costruite prive di attendibilità scientifica.

L’Associazione, che rappresenta le imprese del settore dei servizi di igiene ambientale, conosce bene le difficoltà che incontrano nella loro attività.

A fronte di investimenti per  innovazioni tecnologiche all’avanguardia, si trovano ogni giorno ad operare confrontandosi con una forte ostilità nei loro confronti, visioni ideologiche che ne danneggiano la reputazione e ne compromettono lo sviluppo.

Il Premio Pimby Green 2019  vuole dare valore a processi decisionali basati su una visione e una concezione del bene comune strategica, basata su un atteggiamento costruttivo nel rispetto del territorio, dell'ambiente e del confronto partecipativo.

Il premio FISE Assoambiente che ha ricevuto il Patrocinio di ANICI, si rivolge alla Pubblica Amministrazione, alle Imprese, alle Associazioni e ai Giornalisti per:

•     la progettazione e realizzazione di impianti tecnologicamente avanzati per la valorizzazione dei rifiuti;

•     il confronto, il dialogo e la partecipazione per creare coinvolgimento positivo e responsabile nei cittadini;

•     la pubblicazione di articoli e contenuti scientifici che contribuiscano a diffondere un’informazione trasparente atta a contenere il fenomeno dell’opposizione aprioristico a qualsiasi apertura di attività legata al mondo dei rifiuti, del riciclo e del recupero.

Le candidature dovranno essere inviate alla Segreteria dell’Associazione entro il  31 maggio 2019 - assoambiente@assoambiente.org.

Le modalità e i termini di partecipazione saranno pubblicati a breve sul nostro sito.

Pimby Green 2019 Come Iscriversi

» 13.05.2019

Recenti

05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
30 Aprile 2025
Consultazione su riesame ETS UE e riserva stabilizzatrice di mercato
Per il 2026 è previsto un riesame di alcuni degli elementi del sistema EU ETS, che comprenderà una valutazione dell'eventuale necessità di politiche supplementari per conseguire tali obiettivi.
Leggi di +
23 Aprile 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 aprile 2025 ore 11.00
Segnaliamo che il prossimo evento FEAD di aggiornamento sulle principali tematiche in corso di esame a livello europeo si terrà il 25 aprile 2025, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL